Descrizione
I GIORNO 19/07/2023 PALERMO/PISA/MONTECATINI
Ritrovo dei partecipanti a Montecatini presso l’hotel Manzoni. Cena e pernottamento.
II GIORNO 20/07/2023 PISTOIA
In mattinata escursione a Pistoia, seducente città romana di antichissima fondazione che stupirà gli amanti dell’arte e delle tradizioni. Poeti e scrittori hanno esaltato il fascino di quella che hanno ribattezzato” città dalle larghe strade e dalle belle chiese”, e in effetti il centro offre la possibilità di addentrarsi in un percorso ricco di chiese, chiostri, palazzi, musei e monumenti che ruotano intorno a una piazza del Duomo tra le più affascinanti d’Italia. Con una piacevole passeggiata vedremo i principali edifici che hanno caratterizzato la vita politica e religiosa della città: il Palazzo Comunale, il Palazzo Pretorio, la Cattedrale di San Zeno, il Palazzo dei Vescovi, il Battistero e la spettacolare Torre campanaria. Pranzo e cena in hotel.
III GIORNO 21/07/2023 FIRENZE
La giornata è dedicata alla scoperta di Firenze con la visita guidata dei principali monumenti: S. Maria Novella, Duomo, Battistero, Campanile di Giotto, Piazza della Repubblica, Chiesa di Orsanmichele, Ponte Vecchio e Palazzo Pitti. Pranzo libero, cena in hotel.
IV GIORNO 22/07/2023 LUCCA
Mattinata libera. Nel pomeriggio escursione a Lucca per la visita guidata della “città dalle 100 chiese”, ricca di vestigia medievali e rinascimentali, circondata da una cinta muraria intatta. Cena in hotel.
V GIORNO 23/07/2023 FIRENZE
Mattinata dedicata alla visita di Palazzo delle Signorie, dell’omonima piazza e della Basilica di S. Croce. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per gli approfondimenti individuali (per la visita della Galleria degli Uffizi occorre prenotarsi). Cena in hotel.
VI GIORNO 24/079/2023 PISA
Mattinata libera. Dopo il pranzo partenza per Pisa per la visita di Piazza dei Miracoli, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, la celebre Torre, il Duomo e il Battistero. Cena in hotel.
VII GIORNO 25/07/2023 COLLINE DEL CHIANTI/S.GIMIGNANO/SIENA
Lungo il percorso ammiriamo le rigogliose colline del Chianti e visitiamo il borgo medievale di San Gimignano per ammirare chiese, conventi e torri. Dopo il pranzo in ristorante proseguiamo alla volta della città del Palio. Visitiamo P.zza del Campo, dall’originale forma a conchiglia, il Palazzo Comunale e la Torre del Mangia, lo splendido Duomo, ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta, uno degli esempi più notevoli di chiesa in stile romanico-gotico italiano, imponente, quasi abbagliante per l’ampio uso di marmo bianco. Entrando non rimaniamo certo delusi: la Cattedrale è arricchita da opere firmate nientemeno che da Donatello, Nicola Pisano, Michelangelo e Pinturicchio. L’interno, come l’esterno è decorato in marmo bianco e verde scuro, quasi nero, che sono i colori rappresentativi di Siena. Una delle opere più impressionanti della Cattedrale è il pavimento, composto da 56 riquadri che rappresentano altrettante scene incise ed intagliate nel marmo. Annessa al Duomo, la Libreria Piccolomini, dedicata a Papa Pio II, colpisce per la ricchezza dei suoi affreschi, realizzati da Pinturicchio e dai suoi allievi, tra i quali Raffaello Sanzio agli inizi del 1500. Cena in hotel.
VIII GIORNO 26/07/2021 MONTECATINI/PISA/PALERMO
Tempo a disposizione da passare in relax in piscina o all’interno del Tettuccio, uno dei più importanti stabilimenti termali del mondo per la cura idropinica, immerso completamente nel verde e nella buona musica o per scoprire, tramite una funicolare, Montecatini Alta, un delizioso borgo medievale con stradine lastricate in pietra, abbellita da decori liberty ed angoli da ammirare. Pranzo e, nel pomeriggio, partenza per l’aeroporto di Pisa.
Documentazione richiesta: CARTA IDENTITÀ VALIDA
Informativa generale sulle condizioni del contratto


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.